Vivere con la SM

Tu sei qui:
Certificato medico introduttivo per l’invalidità civile: 3 nuovi tutorial Inps

Scopri i nuovi tutorial INPS per la compilazione del certificato medico introduttivo per invalidità civile. Guida pratica e PDF scaricabili. >> Entra nel nuovo Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti L’INPS ha recentemente pubblicato tre tutorial per supportare i medici certificatori nella compilazione del certificato medico introduttivo per l’accertamento della condizione di disabilità e invalidità civile. Questi materiali…

Read article
Importi invalidità civile 2025 e limiti di reddito di pensioni e assegni per invalidi, sordi, ciechi.

Quando si prende con la pensione di invalidità nel 2025? I nuovi importi aggiornati delle pensioni di invalidità e relativi i limiti di reddito E’ stata pubblicata la circolare dell’INPS nella quale sono stati resi noti i nuovi importi delle pensioni di invalidità per il 2025 e i relativi limiti di reddito. Nello specifico, quanto percepiranno nel 2025 gli invalidi civili,…

Read article
Nasce 104 – The Caregiving Expo: la nuova fiera evento dedicata alla filiera per l’assistenza e cura di persone disabili, anziane e fragili

A ingresso libero, la nuova manifestazione sarà il primo evento in Italia e in Europa totalmente dedicato alla filiera del caregiving, con focus sulla cura e l’attenzione nei confronti di persone anziane, disabili e fragili e di coloro che li assistono Quella del caregiver è una figura centrale nel sistema assistenziale italiano: non parliamo solo dei profili professionali dedicati,…

Read article
Sconti auto Legge 104, chiarimento del Fisco: ecco l’elenco dei veicoli ammessi

La Legge 104 del 1992 è un punto di riferimento essenziale per la tutela dei diritti delle persone con disabilità in Italia, offrendo una serie di agevolazioni economiche che favoriscono la loro autonomia e libertà di movimento. Tra queste agevolazioni, gli sconti per l’acquisto e l’adattamento di veicoli giocano un ruolo cruciale, contribuendo a ridurre il carico finanziario…

Read article
Stazioni ferroviarie più inclusive e a misura di disabilità. Il Consiglio regionale approva l’odg di Paola Antonetto “Sala Blu”

Il Consiglio regionale ha dato, nei giorni scorsi,  in occasione dell’approvazione del Bilancio di previsione 2025-27, il via libera all’ordine del giorno presentato dalla consigliera FdI, Paola Antonetto, “Sala Blu”. Documento che evidenzia la necessità di un sostegno alla formazione certificata del personale impiegato presso il servizio “Sala Blu”, un’iniziativa gestita da RFI per garantire assistenza e accompagnamento alle persone non vedenti e ipovedenti. «La…

Read article
Legge 104, aumenti in arrivo: la circolare INPS svela i nuovi importi e le modalità di erogazione

L’INPS ha emesso una circolare per comunicare gli aumenti relativi al congedo straordinario riconosciuto ai sensi della legge 104.  Come noto la legge 104 riconosce ai lavoratori dipendenti che assistono i familiari con disabilità grave accertata la possibilità di usufruire di quello che la norma chiama “congedo straordinario”: un periodo retribuito di assenza dal lavoro.…

Read article
Riforma della disabilità, l’avvio su tutto il territorio nazionale slitta al 2027. Sperimentazione in atto ad altre 11 province e prolungata a 24 mesi

La riforma della disabilità subirà un significativo rallentamento nel suo percorso di attuazione. La conversione in legge del Decreto Milleproroghe (DL 27 dicembre 2024, n. 202) ha introdotto importanti modifiche al cronoprogramma originariamente previsto dal Decreto Legislativo 3 maggio 2024, n. 62. L’articolo 19 quater della legge di conversione estende infatti la fase di sperimentazione…

Read article
Il diritto alla partecipazione sociale delle persone con disabilità

Il diritto alla partecipazione sociale delle persone con disabilità è un principio fondamentale che deve essere garantito in ogni società̀ inclusiva e democratica. A tal proposito, la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, è uno strumento giuridico che stabilisce i diritti fondamentali di queste persone, inclusa la piena partecipazione alla vita sociale. Il diritto alla partecipazione…

Read article
Nuove regole sui sussidi tecnici ed informatici

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 7 aprile 2021 che rivede le regole per ottenere l’IVA agevolata sui sussidi tecnici ed informatici destinati alle persone con disabilità. Era un atto previsto dall’ultimo decreto semplificazioni (decreto legge 76/2020). Esso rivede pur in modo non particolarmente decisivo le…

Read article
La MOGAD da non confondere con la Sclerosi Multipla

Cosa è la MOGAD La MOGAD è una rara malattia autoimmune del sistema nervoso centrale. Per molto tempo è stata confusa con la sclerosi multipla perché ha sintomi simili. Negli ultimi anni si sono comprese le caratteristiche che permettono una diagnosi specifica.    Cosa vuol dire MOGAD? MOGAD è l’acronimo di MOGAntibodies Desease, in italiano,…

Read article