4 Marzo 2025

Stazioni ferroviarie più inclusive e a misura di disabilità. Il Consiglio regionale approva l’odg di Paola Antonetto “Sala Blu”

Immagine 2025-03-04 121523

Il Consiglio regionale ha dato, nei giorni scorsi,  in occasione dell’approvazione del Bilancio di previsione 2025-27, il via libera all’ordine del giorno presentato dalla consigliera FdI, Paola Antonetto, “Sala Blu”. Documento che evidenzia la necessità di un sostegno alla formazione certificata del personale impiegato presso il servizio “Sala Blu”, un’iniziativa gestita da RFI per garantire assistenza e accompagnamento alle persone non vedenti e ipovedenti.

«La mia proposta si collega ad un precedente odg con cui si chiedeva al Governo e a RFI di accelerare i lavori di adeguamento delle stazioni piemontesi – ha spiegato Antonetto – per rendere pienamente operativo il servizio PRM (Persone a Ridotta Mobilità) e di rafforzare la comunicazione sul servizio Sala Blu».

L’approvazione di questo nuovo provvedimento impegna ora la Giunta regionale ad allocare risorse all’interno della manovra di Bilancio per garantire una formazione adeguata e certificata al personale della Sala Blu per garantire un’assistenza qualificata alle persone con disabilità visiva, permettendo loro di viaggiare in sicurezza e con maggiore autonomia.

In Piemonte, sono solo 34 le stazioni abilitate a offrire il servizio PRM per i treni ad Alta Velocità, InterCity e il Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM). Molte stazioni, però, specialmente nell’area torinese, necessitano ancora di adeguamenti per essere accessibili a tutti i viaggiatori. Basti pensare ai disagi patiti dal 57enne Pasquale Mazzitelli alla stazione di Volpiano sulla linea Rivarolo-Chieri…

«Questi atti di indirizzo – ha sottolineato Antonetto – mirano a garantire il diritto alla mobilità per tutti, in particolare per le persone con ridotta mobilità. E’ un passo avanti per rendere il trasporto ferroviario più inclusivo e accessibile, un atto di civiltà e di concreta inclusione sociale».

Condividi il post
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Scopri i nostri articoli